TheOneMilano dà il via alla sinergia con CBI-Camera Buyer Italia per un maggiore interscambio tra brand e consumatori finali, grazie al network multi-identità dei 100 best shop italiani
L’atmosfera vivace e gli ottimi affari tra produttori e clienti ribadiscono che la KIFF è una sede fondamentale d’incontro per gli scambi commerciali, e può essere considerata a pieno titolo una tra le principali manifestazioni fieristiche a livello mondiale
Si terrà a fieramilanocity dal 19 al 22 settembre TheOneMilano, il salone dell’haute-à-porter che coniuga fur, readywear e lifestyle. La manifestazione anticipa le date della prossima edizione, una scelta in linea con il trend attuale che punta a capitalizzare al massimo sul flusso di buyer e visitatori internazionali, in città per la Milano Fashion Week. Inoltre continua l’impegno a sostegno dei giovani creativi grazie alla nuova alleanza con Mittelmoda
Al Park Hyatt Hotel di Gangnam a Seoul, dal 12 al 14 marzo, si svolgerà la sesta edizione di Mipel Leathergoods Showroom
Artigianalità e innovazione: un binomio vincente che piace soprattutto agli stranieri. Quello che più è emerso in questa edizione è stata la suggestiva proposta di collezioni che hanno saputo mixare abilmente tradizione, creatività e ricerca, ingredienti indispensabili per essere vincenti sul mercato
Come è diventata Amministratore Delegato di TheOne? Ci racconti del suo percorso professionale… Com’è difficile condensare in una risposta un […]
L’edizione n.5 di TheOne Milano accoglie i suoi visitatori a fieramilanocity dal 22 al 25 febbraio in un rigenerante Winter […]
Denominata “E-City”, la nuova stagionalità di Z Zegna è un perfetto mix di activewear, sartorialità, performance e abbigliamento smart. La collezione del […]
Il salone dell’haut-à-porter torna con uno strumento in più per creare business tra digital e realtà a fieramilanocity dal 21 al 24 settembre in concomitanza con la Milano Fashion Week
Di scena lo scorso luglio a Palais Brongniart, Fendi Couture esplode il concetto di pelliccia e applica a materiali preziosi tecniche all’avanguardia, con incursioni nel movimento del Cubismo Orfico, nato nel 1910 in Francia e precursore del futurismo
I suoi capi sono già stati indossati da Rihanna, Lil Yachty, Kris Wu, Gucci Mane, Remy Ma: Junjie Yang punta su capispalla dai volumi over e dalle forme inconsuete, centrando il segno con le pellicce lunghe dal decoro fiammeggiante
La International Fur Federation e l’Associazione Italiana Pellicceria hanno presentato nei mesi scorsi il programma di tracciabilità e di responsabilità sociale “Natural Fur. The Responsible Choice” che la Federazione sta portando avanti a livello globale e l’Associazione italiana sul mercato nazionale. Ne abbiamo parlato con Roberto Scarpella, Presidente dell’Associazione Italiana Pellicceria
Alcune immagini e il video di backstage del bellissimo servizio fotografico di moda dedicato alla nuova pelliccia, elegante e irriverente. Vuoi saperne di più? Il numero di maggio 2018 di Fur è la risposta, per un assaggio delle nuove tendenze.
Con sede a Londra, CARA MILA mira ad interpretare le nuove tendenze della pellicceria di lusso del 21 ° secolo, attraverso una moderna rivisitazione dell’arte tradizionale dei maestri pellicciai
Abbiamo fatto una chiacchierata con Ilaria Dainese, che ci ha raccontato della produzione collaterale dedicata all’interior design e qualche novità per il futuro
Abbiamo intervistato Eleni Panteliadou di Active Furs, che ci ha raccontato dell’azienda e del suo punto di vista sui nuovi trend della pelliccia
Natura, autenticità, bellezza, lusso e heritage: cinque parole chiave che hanno guidato la visione della NAFA Heritage Campaign 2017
Il Salone rinnova il concetto di fiera e propone un format moderno capace di unire in una sola location tendenze e business, comunicazione e concretezza commerciale. Una formula unica fra le proposte per la moda donna presenti a Milano durante la Fashion Week, che permette a buyer e aziende di incontrarsi e dare il via a relazioni commerciali solide e su misura
Capofila nelle classifiche di vendita dei brand del lusso, il marchio di Kering supera ogni record e si afferma nel mondo del lusso come potenza da invidiare e, perchè no, da temere. Merito di capi che catturano l’immaginario del pubblico e di una strategia vincente, in equilibrio tra online e negozi
Pelicon presenta la prestigiosa pelliccia proveniente dalla Francia che unisce ad eccezionali doti di luminosità e morbidezza, una sensibilità ambientale che rappresenta – secondo l’azienda , la via futura della moda in pelliccia.
“La scelta” che da’ il nome al brand è quella della designer Camilla Onesti di dare vita a collezioni interamente sviluppate a partire dalla pelle, lasciandosi guidare da ciò che può suggerire a un ascolto attento una materia così duttile ed eclettica
Domingo Rodríguez Lázaro mescola Haute Couture e streetwear in un personalissimo métissage di tendenze passate e future, con un occhio di riguardo a pelliccia e pelle
Alcune immagini e il video del dietro le quinte del servizio moda dedicato alla “nuova pelliccia”, elegante e irriverente. Volete saperne di più? Fur di aprile 2017 è la risposta, per gustare i trend più cool.
Dalla griffe milanese, sempre nuove idee e spunti per il decoro di borse di alta gamma.
Come è diventata Amministratore Delegato di TheOne? Ci racconti del suo percorso professionale… Com’è difficile condensare in una risposta un […]
L’edizione n.5 di TheOne Milano accoglie i suoi visitatori a fieramilanocity dal 22 al 25 febbraio in un rigenerante Winter […]
Denominata “E-City”, la nuova stagionalità di Z Zegna è un perfetto mix di activewear, sartorialità, performance e abbigliamento smart. La collezione del […]
Lo storico brand di Borgosesia (NO) è sinonimo di eleganza atemporale, contraddistinta da un’attenzione assoluta per i dettagli, preziosissima nei […]
La 22a edizione dell’evento approvato da UFI si terrà tra il 14 e il 16 maggio 2019 presso il centro espositivo Expocentre